Foglie d'edera
Incontri
01-04-2023

NEWS APRILE 2023

Castello di San Pelagio

ore 10
Incontri
26-03-2023

Torna il nostro promemoria per i mesi di marzo e aprile!

In Colli tour

ore 10
Incontri
25-03-2023

Alla scoperta di Palazzo Santo Stefano

Padovanità

ore 15
Incontri
22-03-2023

Prossimi appuntamenti con Ca' Lustra

Ca' Lustra

ore 10
Incontri
03-03-2023

Bentornato Marzoย ๐ŸŒธ

In Colli tour

ore 10
Incontri
30-09-2020

In barca, in bici e a piedi...evviva l'autunno!

Viaggiare curiosi

Incontri
18-06-2019

SERATA FORMAGGIARA

ONAF Pd = Organizz Naz Assagg Formaggi

 
 
ยซ Indietro

Alla scoperta di Palazzo Santo Stefano

25-03-2023 - ore 15

Padovanità on tour

๐Ÿ“† Sabato 25/03/2023

๐Ÿ›๏ธ Vi accompagneremo a visitare insieme a noi Palazzo Santo Stefano, alla scoperta di un luogo ameno e prezioso per la tradizione storica, amministrativa e politica della nostra amata Padova.

๐Ÿ“ Sede storica della Provincia di Padova e della Prefettura, Palazzo Santo Stefano è uno scrigno di bellezze e memorie ancora poco conosciute da cittadini e turisti.

๐Ÿ• Le sue origini risalgono all’anno Mille come monastero benedettino femminile, ma sono tante le trasformazioni che si sono succedute soprattutto dopo le soppressioni napoleoniche del 1810.

๐Ÿ“š Dal 1868 l’edificio ospita l’Amministrazione provinciale, la Prefettura e la residenza del Prefetto. È un luogo tutto da scoprire con le bellezze artistiche e architettoniche racchiuse nelle sue sale e nello scalone dell’ingresso storico, e con una novità sconosciuta ai più, grazie ai lavori recentemente eseguiti dalla Provincia: un rifugio antigas interrato e un rifugio antiaereo realizzati nel periodo bellico.

๐Ÿšถ๐Ÿปโ€โ™‚๏ธ Il percorso museale si snoda in due parti: la prima, attraverso lo Scalone d’onore, tra i piani terra, primo ed interrato del palazzo; la seconda - percorrendo Piazza Antenore e Riviera Tito Livio - conduce al Rifugio antiaereo U.N.P.A.

โฐ Sono previsti 3 distinti turni di visita
- ore 15.00
- ore 16.00
- ore 17.00

โณ durata della visita (indicativa) 1 ora e 15 minuti.

๐Ÿ’ฐ E' richiesto un contributo per partecipante di € 5, per i bambini fino ai 12 anni di € 3.

โš ๏ธ prenotazione obbligatoria e anticipata tramite e-mail al nostro indirizzo eventipadovanita@gmail.com

image.png Link dell'evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/1875497746149758

Vi aspettiamo numerosi!

๐Ÿด๓ ง๓ ข๓ ฅ๓ ฎ๓ ง๓ ฟ๐Ÿด๓ ง๓ ข๓ ฅ๓ ฎ๓ ง๓ ฟ๐Ÿด๓ ง๓ ข๓ ฅ๓ ฎ๓ ง๓ ฟLo Staff di Padovanità ๐Ÿด๓ ง๓ ข๓ ฅ๓ ฎ๓ ง๓ ฟ๐Ÿด๓ ง๓ ข๓ ฅ๓ ฎ๓ ง๓ ฟ๐Ÿด๓ ง๓ ข๓ ฅ๓ ฎ๓ ง๓ ฟ 

 

--

Padovanità APS

via Ipazia 29 - Padova

 

Commenti:

Giovanni:

NO VAGO!

Aggiungi un commento
 
Realizzato da w-easy