Foglie d'edera
Incontri
01-04-2023

NEWS APRILE 2023

Castello di San Pelagio

ore 10
Incontri
26-03-2023

Torna il nostro promemoria per i mesi di marzo e aprile!

In Colli tour

ore 10
Incontri
25-03-2023

Alla scoperta di Palazzo Santo Stefano

Padovanità

ore 15
Incontri
22-03-2023

Prossimi appuntamenti con Ca' Lustra

Ca' Lustra

ore 10
Incontri
03-03-2023

Bentornato Marzo 🌸

In Colli tour

ore 10
Incontri
30-09-2020

In barca, in bici e a piedi...evviva l'autunno!

Viaggiare curiosi

Incontri
18-06-2019

SERATA FORMAGGIARA

ONAF Pd = Organizz Naz Assagg Formaggi

 
 
« Indietro

🍷 Cantine Lunae Bosoni | L'alfiere del Vermentino Ligure

23-03-2023 - ore 20:30

View this email in your browser

Giovedì 23 Marzo

 

Il prossimo incontro ci porta in Liguria, terra stretta tra mare e montagna, per certi versi ancora poco esplorata, ma dove la viticoltura ha radici antiche.

 

Nei Colli di Luni, l’angolo più orientale ai confini con la Toscana, la famiglia Bosoni porta avanti un lavoro basato sul rispetto del territorio e sulla qualità delle relazioni umane.

 

Per la particolare conformazione del territorio i vigneti sono fazzoletti di terra non più grandi di due o tre ettari, privilegiati tuttavia da un microclima unico, dove l’alternanza di brezze marine e montane creano le condizioni ottimali per la coltivazione della vite.

 

Consapevole delle prerogative uniche di questo terroir, Lunae Bosoni è diventata negli anni punto di riferimento nella valorizzazione dei vitigni autoctoni dove il Vermentino gioca un ruolo fondamentale tanto da divenire, negli anni, emblema ed icona della cantina stessa.

 

Tuttavia, per salvaguardare il considerevole patrimonio vitivinicolo della Lunigiana, la famiglia Bosoni porta avanti da diversi anni il progetto Terra Viva Lunae che coinvolge più di 100 piccoli vignaioli locali che, affiancati dallo staff tecnico dell’azienda, mantengono vivi vitigni autoctoni come Albarola, Pollera Nera e Massareta altrimenti destinati all’oblio.

 

Cultura, tradizioni ed artigianalità vengono salvaguardate grazie al progetto Essentiae, un antico opificio dove erbe, spezie e frutti locali vengono trasformati in deliziosi liquori di rara finezza, confezionati seguendo fedelmente le ricette di Fiorella Stoppa, famosa liquorista di La Spezia.

 

La raffinatezza dei liquori Essentiae non è sfuggita a Michele Venturini, storico amico di Diego Bosoni nonché migliore Bartender nel 2016 e ambasciatore del Bartending italiano all’estero.

 

Giovedì 23 Marzo Diego ci svelerà, attraverso i suoi vini, tutte le caratteristiche della Lunigiana, una terra tutta da raccontare, mentre Michele ci stupirà a fine serata con alcuni cocktails di sua invenzione realizzati con i deliziosi liquori Essentiae.

 

In degustazione:

 

🍷 Albarola Colli di Luni Bianco 2021

🍷 “Etichetta Nera“ Colli di Luni Vermentino 2021

🍷 “Cavagino“ Colli di Luni Vermentino 2021

🍷 Vermentino Nero Liguria di Levante 2021

🍷 “Niccolò V” Colli di Luni Rosso Riserva 2011

🍷 Essentiae Liquoreria Ligure “Persicheto“

🍷 Essentiae Liquoreria Ligure Liquore di Erba Cedrina

🍷 Essentiae Liquoreria Ligure Liquore di Caffè

La degustazione sarà accompagnata da assaggi a cura di Clafè Lab

Quota di partecipazione: 45€

 

La serata si svolgerà presso Barco Teatro in Via Orto Botanico 12 (Padova),

in data 23 Marzo alle ore 20:30.

 

Prenotazione e acquisto biglietti: www.barcoteatro.it

 

Commenti:

Giovanni:

NO VAGO!

Aggiungi un commento
 
Realizzato da w-easy