Foglie d'edera
Incontri
03-06-2023

Tour in bici tra Abano e Montegrotto!

IAT Abano

ore 10
Incontri
31-05-2023

Il Riesling: un grande eroe del vino

Associaz Arte & Vino

ore 20:30
Incontri
28-05-2023

Tempo di saggi all'Accademia de LiNUTILE Non prendere impegni do

Teatro de l'Inutile

ore 16
Incontri
28-05-2023

Alla scoperta dell'antica Torlonga con Padovanità

Padovanità

ore 10
Incontri
28-05-2023

Alla scoperta del Giardino Treves e della Porta Liviana

Padovanità

ore 9:45
Incontri
28-05-2023

Maggio a Ca' Lustra: Cantine Aperte e molto altro

Ca' Lustra

ore 10
Incontri
18-05-2023

Non può piovere per sempre :-)

In Colli tour

ore 10
Incontri
01-05-2023

Castello di San Pelagio NEWS MAGGIO 2023

Castello di San Pelagio

ore 10
Incontri
01-05-2023

amico MAGGIO!

In Colli tour

ore 10
 
 
« Indietro

Conversazioni 🖌Artisti e Vino🍷: BANKSY e la Street Art

26-05-2023 - ore 20:30
 

 

 

Conversazioni Artisti & Vino

Terzo Appuntamento

NON SOLO BANKSY
Lungo le vie della Street Art


a cura del
Prof. Michele Ronconi

 

 

Venerdì 26 maggio 2023, ore 20.45
Centro Congressi Abbazia di Praglia – Teolo (PD)

 

 

 

“L’uomo si distingue, fra gli animali, anche per la sua capacità di produrre sistemi segnici dotati di senso, creati per durare e poter esser decifrati, anche dopo secoli, per sapere qualcosa di chi, esistendo prima di noi, li ha concepiti: destino precluso a ogni traccia animale.
Fin dall’alba dell’umanità, ancor prima di inventare la scrittura, l’homo sapiens si è affidato alle pareti per lasciare memoria di sé.

Se è con la scrittura che inizia la storia, è con l’arte rupestre che s’avvia il lungo cammino dell’uso creativo dei muri; un viaggio che attraversa i grandi cicli d’affreschi medievali, le stagioni politiche dei murales nel XX secolo, i “muri contro” della contestazione del dopoguerra, fino ai writers e al graffitismo anni ‘80, vero inizio del mutamento in prodotto estetico degli esiti del fenomeno Street Art.

Un universo articolato, dai confini mobili e sfumati, esteso molto oltre i pochi nomi di grandi artisti divenuti star, che ha saputo ricondurre l’arte alle sue origini e ad alcuni dei suoi fondamenti: il bisogno di gridare una propria esistenza nel mondo, e di prenderne possesso, anche solo in maniera mediata da un segno; il voler essere contro, polemici e laterali, denunciando errori e ingiuste imposizioni; la necessità di condividere la propria creatività fuori da ogni preclusione, praticando l’anonimità quale gesto di comunione e accoglienza dell’altro, anche verso colui che ancora qui deve giungere; la volontà di dar voce a chi parlare non può; il desiderio di portare bellezza ove prima non c’era”.

Michele Ronconi

 

 

 

 

 

 

Il racconto delle opere sarà poi intervallato dalla degustazione di quattro vini, scelti per le loro caratteristiche particolarmente evocative vicine agli ideali e alle emozioni che ispirano le opere dell’artista e writer britannico.

Accostare vino e arte sembra un abbinamento azzardato, sicuramente insolito, ma questi due mondi sono, a nostro avviso, molto più vicini di quanto non si possa immaginare. Entrambi coinvolgono i sensi elevando lo spirito di colui che si avvicina a essi.
In questo modo i due mondi si avvicineranno e si eleveranno l’un l’altro, completandosi.

Conduce la serata il Professor
Michele Ronconi – architetto, docente di storia dell’arte ed esperto sommelier. (VEDI SCHEDA BIOGRAFICA)


Accompagneranno la conversazione:

Champagne “L’authentique” Brut Nature - 1er Cru –
Maison Pierre Trichet
Umbria Grechetto IGT 2019 –
Raina
Fiano d’Avellino DOCG Lessenza 2020 – 
Contrada Mito
Uras 2016 –
 I Garagisti di Sorgono

 

 

 

 

 

 

INFO IN BREVE:

Data e ora:
Venerdì 26 maggio 2023 – ore 20.45

Sede:
Centro Congressi Abbazia di Praglia – via Abbazia di Praglia, 16 – Teolo (PD)

Contributo di partecipazione: 
- Quota ridotta speciale soci Arte&Vino: € 23
- Quota ridotta soci AIS – FIS – FISAR – ONAV – WSET: € 28
- Quota Intera: €  33

Modalità di pagamento: 
- Acquisto online
- A mezzo bonifico bancario intestato a:
Associazione Culturale Arte&Vino
Iban IT07Y0533636340000046692751
Causale:
Conversazioni su Artisti e Vino: Non solo BANKSY

(Nel caso di acquisto a mezzo bonifico si prega di inviare prima una mail per conferma disponibilità posti all’indirizzo : segreteria.artevino@gmail.com)

Dettagli:
SI PREGA DI PORTARE UN SET DI CALICI PER LA DEGUSTAZIONE.
E' POSSIBILE IL NOLEGGIO IN LOCO A € 5

Info:
Mail: segreteria.artevino@gmail.com

 


 

Commenti:

Giovanni:

NO VAGO!

Aggiungi un commento
 
Realizzato da w-easy