La Cultura a colazione.
Partecipa ai nostri Mug Meetings agli Eremitani
|
|
|
Care amiche e cari amici,
abbiamo deciso di invitarvi a fare colazione con la Cultura!
A partire da domenica 27 novembre, grazie al contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova abbiamo organizzato ai Musei Civici agli Eremitani di Padova quattro "Mug Meetings", dedicati a voi per discutere di temi sociali e culturali vicini a voi e al vostro linguaggio, insieme ad esperti e attraverso lo strumento del teatro.
|
|
|
Saranno quattro domeniche, suddivise per fasce di età (11-13 e 14-18), con le quali, in linea con il nostro Manifesto, vogliamo innescare con voi dibattiti creativi, incoraggiare la conversazione e la sperimentazione in un luogo storico della città, evocativo di per sé ma spesso poco conosciuto.
|
|
|
Appuntamenti per i ragazzi e le ragazze dai 14 ai 18 anni
|
|
|
Politica = partecipazione
domenica 27 novembre, ore 9.00
|
|
|
Insieme a Eva Vittoria Cammerino, Co-Fondatrice, Direttrice Nazionale e Portavoce dell’edizione romana di Prime Minister, Scuola di Politica per Giovani Donne, parleremo di impegno politico, inteso come il prendere una posizione su temi ritenuti importanti e la partecipazione alla vita attiva della propria comunità: dal candidarsi a rappresentante di classe a fare volontariato.
|
|
|
Podcast - Fatti da ascoltare
domenica 5 febbraio 2023, ore 9.00
|
|
|
La Compagnia Giovani del Teatro de LiNUTILE vi coinvolgerà nell’esperienza dei podcast, uno strumento di comunicazione molto presente in questi anni. Partiremo da “Basta La Gorgiera”, esperienza narrativa creata dai giovani della Compagnia del Teatro durante la Pandemia, per sperimentare nuovi orizzonti narrativi dedicati al teatro e per tenere unita la sua comunità di studenti, attori e spettatori.
|
|
|
Appuntamenti per i ragazze e le ragazze dagli 11 ai 13 anni
|
|
|
Architettura. Esigere spazi stupendi e felici
domenica 11 dicembre, ore 9.00
|
|
|
Attraverso i laboratori, condotti dall’Architetto artigiano Marco Terranova, che da più di dieci anni accompagna e supporta processi di rigenerazione urbana e community building attraverso lo strumento del cantiere collettivo, prenderemo una nuova consapevolezza degli spazi, e rifletteremo su come l’architettura e il design possano renderli non solo più funzionali, ma anche più belli e adatti a noi. Partendo proprio dai Musei Civici che ci ospitano.
|
|
|
Fotografia- Decido cosa ti racconto
domenica 22 gennaio 2023, ore 9.00
|
|
|
Grazie al fotografo Giovanni de Sandre – da quindici anni autore di campagne pubblicitarie, e pubblicazioni editoriali sui temi del lavoro, della natura e della quotidianità – impareremo attraverso l’esperienza laboratoriale, come raccontarci attraverso le immagini, mantenendo sempre un atteggiamento critico e consapevole su quello che ciò comporta.
|
|
|
|